Il Krav Maga diffuso in ambito civile è già pensato con un syllabus adatto alla donna come all’uomo.
Inoltre, la natura eterogenea del tipico corso, consente agli allievi di provare le differenti esperienze nell’interazione più o meno soft con allievi molto diversi da loro, fare sparring o venire strattonati o strangolati da una ragazza esile, e poi da un ventenne atleta di Boxe, fa capire le imprescindibili differenze fisiche e di forza tra donna e uomo.
Quindi perché un corso solo per donne?
Per diversi ottimi motivi.
Il Krav Maga non è solo legato alla risposta fisica, ma anche all’impostazione mentale e all’attenzione che si presta al mondo attorno a noi.
Inoltre, diverse persone, che siano reduci da trauma o meno, possono trovare insormontabile la soglia psicologica dell’accesso a un corso che richiede contatto fisico. I corsi di Krav Maga Femminile sono un ottimo modo di affrontare questo ostacolo e fare un primo approccio, infondendo un filo più di sicurezza nel gruppo e dandogli i primi passi per muoversi in questo percorso.
Non da ultimo, nei corsi Krav Maga Femminile o Difesa Personale Femminile, esistono un numero di tecniche di maggiore interesse e utilità verso la donna, quali i hair grabs, o una maggiore enfasi e attenzione alle tecniche di difesa a terra in monta.